
Rieccomi qui cari lettori di Noigay e miei fan personali. Questa volta voglio proporvi un'intervista ad un ex allievo di "Amici" - edizione numero 5 - cantautore apprezzato anche dal grande Eros Ramazzotti, con il quale ha già firmato un contratto. Purtoppo Luca fu fatto fuori all'esame di sbarramento, nonostante fosse un cantante molto apprezzato dai suo professori, ma come dice lui quella è solo una parentesi.
Luca sta andando avanti nella sua carriera, distaccandosi dalle braccia della De Filippi, non è uno di quelli che ha bisogno di essere tenuto per mano per andare avanti. E' in grado di farlo da solo perchè in lui c'è talento, e non solo il bel visino. Ho trovato in lui una persona diretta e disponibile, con i piedi per terra, non se la tira come tanti suoi colleghi, e vi consiglio di ascoltare anche dei suoi pezzi, tra i quali "Vedrai che andrà".
Luca, come è stata la tua esperienza ad Amici e che rapporti avevi con la conduttrice?
La mia esperienza ad Amici la considero soltanto una "parentesi" della mia umile carriera artistica. Ho partecipato ai provini per gioco e forse perchè in quegli anni non sapevo bene cosa volevo dalla musica e da me stesso. E' stata un'esperienza molto formativa per quanto riguarda il riuscire a cantare davanti a un vastissimo pubblico, sotto questo punto di vista mi ha formato molto. E' stata invece distruttiva per il resto degli aspetti legati alla mia professione. Amici è un marchio pesante, o perlomeno lo era fino a un paio di anni fa. Ultimamente le cose sono un pò cambiate, ma ormai io sono fuori da quel meccanismo. Con Maria non ho mai avuto grandi rapporti, forse perchè di solito a lei piacciono molto i ragazzi spigliati, che incitano a creare discussioni, che cercano di interagire molto con gli altri a volte anche scontrandosi. Io invece nel programma facevo solo il mio lavoro: cantavo e basta, senza parlare troppo ne tantomeno litigare... ed infatti sono stato eliminato.
Non hai superato l'esame di sbarramento, nonostante i complimenti dei tuoi professori, qualche rammarico e delusione?
Si, la delusione forse è che dopo l'uscita dalla scuola i professori che mi hanno cosi tanto difeso (a parte la Di Michele) non si sono più fatti sentire molto, anche se provo a farlo io è sempre difficile riuscire a interagire con loro.
Chi ti piaceva della tua edizione come cantante? Hai rapporti con qualcuno oggi?
Della mia edizione mi piaceva molto Matteo Deledda. Oggi ho rapporti con Andrea Dianetti, qualche volta con Rita Comisi e Manola Moslhei
Rifaresti Amici oggi, o qualche altro talent come X Factor?
Non credo che rifarei Amici, piuttosto farei X Factor perchè mi sembra molto incentrato sulle discussioni musicali/artistiche invece che su argomenti futili e di poca rilevanza.
Hai scritto che Marco Carta è bravo, ma lo pensi veramente?
Non è completamente la verità. Ho detto che mi piace la voce di Marco in quanto innegabilmente particolare e riconoscibile. Questo però non mi basta per apprezzare completamente un artista. Apprezzo quasi esclusivamente artisti che scrivono le loro canzoni, che sanno suonare almeno uno strumento, che hanno una spiccata sensibilità innata nel trattare la musica, scrivendo, sapendo che cos'è e come si costruisce un arrangiamento. Insomma mi piace l'artista che abbia una completa cognizione di ciò che sta facendo e di cosa si fa su un palco, di come si compone una band di quante corde ha un basso e quante ne ha una chitarra. Almeno questo! :-)
Con quale artista italiano e straniero ti piacerebbe collaborare?
Dallo scorso giugno lavoro per Eros Ramazzotti in esclusiva con la sua società discografica Radiorama srl in qualità di compositore. Scrivo canzoni che poi Eros e il suo team propongono a cantanti importanti. Eros mi ha scoperto grazie a MySpace. Mi piacerebbe comunque collaborare strettamente con Eros magari in un duetto (sogno...) ma anche un'apertura di un suo concerto mi renderebbe davvero felice.
Sanremo è nei tuoi progetti?
Sono cinque anni che provo a partecipare al Festival Di Sanremo ma puntualmente vedo rifiutato il mio progetto. Non mi fermerò qui, continuerò a provare, anche se per proporsi a Sanremo serve un'etichetta discografica e io in questo momento non ce l'ho. (Radiorama srl, la società di Eros con cui lavoro come compositore, non è la mia casa discografica ma la mia casa editoriale... sono due cose diverse!).
-Cosa pensi dell'omosessualità e della sua condizione in Italia?
Io penso dell'omosessualità tutto ciò che penso dell'eterosessualità. Io personalmente, nel mio modo di vedere il rapporto di coppia, non trovo alcuna differenza sostanziale nei due tipi di "scelte". Trovo soltanto una differenza puramente estetica/esterna oggettiva, ma sono un tipo assolutamente tollerante. Ma poi tolleranza di cosa? Non si deve tollerare niente perchè nessuno sta arrecando danno a qualcun'altro. E' una semplice scelta personale dettata dai gusti personali e sui gusti personali - finche sono leciti - nessuno può e deve mettere bocca. Ho tanti amici gay con i quali mi trovo benissimo e sono fiero e contento di averli! In Italia, purtroppo, abbiamo una mentalità tendente al retrograde, anche se penso che nelle grandi città queste differenze non si notino più. Chi le nota ancora oggi e chi si meraviglia di fronte a una coppia gay credo sia una persona arretrata che dovrebbe realizzare che siamo nel 2010, non nel 1950.
Esiste l'omosessualità nel mondo dello spettacolo, della musica in particolare?
L'omosessualità esiste nel mondo della musica come esiste in qualsiasi altro contesto, non penso ci siano dei settori in cui è più sviluppata. Penso che nel mondo dello spettacolo viene maggiormente fuori perchè chi frequenta questo mondo è di norma un pò esibizionista e quindi non ha paura ad esporsi, al contrario invece di un semplice impiegato d'ufficio che può avere (purtroppo) timori a dichiararsi o a viversi la propria condizione con serenità.
Favorevole o contrario a diritti gay come matrimonio e adozione?
Allora, qui potrei essere un pò contestato. Io sono del tutto favorevole al matrimonio gay perchè credo che sia sacrosanto che ognuno possa voler completare la propria coppia con un sacramento importante come il matrimonio anche se si tratta di coppia gay. Sono leggermente meno d'accordo sull'adozione. Questo perchè di natura sono sempre stato molto attento alla psicologia dei ragazzi e credo che forse la mancanza di una figura materna, seppure completamente sostituita da un'ottima figura maschile, possa rivelarsi una difficoltà per il bambino. Mi spiego meglio: non sto dicendo che un uomo gay non può sostituirsi ad una figura materna o che non possa dare lo stesso identico affetto... sto piuttosto dicendo che un bambino di natura è abituato a vedere una figura femminile (anche intesa come semplice fattore estetico) al suo fianco e cambiare questo equilibrio può forse ostacolare il bambino nell'evoluzione. Non lo so, sinceramente è un discorso difficile di cui neanche io sono ben convinto e ho ben le idee chiare!
Fai un saluto speciale per i lettori di Noigay, e per me ovviamente :P
Vi ringrazio per avermi contattato e rivolto domande così interessanti. Un grande saluto a tutti voi di "Noigay", in particolare a Sabrina Herrera!!!
Ringrazio Luca per la sua disponibilità e sopratutto la schiettezza con cui ha risposto alle mie domande, evitando mielosità e ruffianamenti vari come molti fanno.
Alla prossima cari lettori baci dalla vostra Sabrina kisssssssssssssss.